Nessun misero trucco: 5 tecniche per indossare le sciarpe in maglia da donna

Nessun misero trucco: 5 tecniche per indossare le sciarpe in maglia da donna

Solitamente le sciarpe in maglia vengono portate morbide intorno al collo o legate con tecniche raffinate. Prima che le tue dita restino aggrovigliate nella sciarpa, abbiamo per te cinque tecniche che ti insegneranno ad indossare con stile la tua sciarpa in maglia!

1. Morbida sul collo

Questa è senza dubbio la tecnica più semplice. Inizia posizionando la sciarpa sul collo ad un’altezza pari a circa un terzo della sua lunghezza. Afferra quindi l’estremità più lunga e falla girare morbidamente intorno al collo così che le due estremità si fermino sul petto più o meno alla stessa altezza e che la parte centrale avvolga il collo senza stringere eccessivamente. Lascia, infine, le due estremità libere sopra la giacca o nascondile al suo interno.

2. Un solo nodo

In pratica, avvolgi la tua sciarpa in maglia come spiegato nella tecnica precedente. Questa volta non lasciare, però, ciondolare le due estremità, ma legale formando un morbido nodo. Per un risultato migliore, il nodo dovrebbe fermarsi poco sotto il collo, all’altezza del petto. Puoi nascondere quindi le estremità della sciarpa sotto al giaccone, con il nodo che si affaccia dal colletto. In questo modo eviterai un indesiderato effetto “mummia”, ma questa tecnica ti terrà al contempo caldo.

3. Sulle spalle

Anche in questo caso posiziona sul collo la tua sciarpa in maglia da donna a circa un terzo della sua lunghezza, ma lateralmente. L’estremità più corta resta sul davanti, con il resto della sciarpa fai un mezzo giro intorno al collo. Con un vezzoso movimento della mano, lancia l’altra estremità sulla schiena e lasciala sventolare dietro al collo se c’è molto vento.

4. Finto collo

Con le sciarpe in maglia più sottili puoi crearti uno scaldacollo. Basta legare delicatamente le due estremità e avvolgere la sciarpa intorno al collo come se fosse uno scaldacollo.

5. Con cappio

Crea una sorta di cappio piegando su se stessa la sciarpa e posizionala sul collo in modo da dividerla esattamente in due metà. Su un lato hai questo piccolo cappio. Infila quindi al suo interno le estremità libere che trovi sull’altro lato, e anche questa è fatta. L’unica accortezza è non stringere eccessivamente la sciarpa, il tessuto doppio deve, infatti, poggiarsi morbido e voluminoso sulla scollatura.

Sciarpe grosse e giacconi con colletti ingombranti solitamente non vanno molto d’accordo. La soluzione migliore per le sciarpe in maglia da donna è un giaccone con collo piccolo o addirittura senza collo, ad esempio una giacca di pelle foderata o un cappotto dal taglio aderente.

Completano perfettamente il morbido look invernale: sciarpe in maglia da donna.

... Continua a leggere