Sciarpe in seta da uomo: tre declinazioni di eleganza

Sciarpe in seta da uomo: tre declinazioni di eleganza

Buone notizie per chi non ama la cravatta. Le sciarpe di seta da uomo offrono un’alternativa informale alle più scomode cravatte e si possono intonare a seconda dell’occasione ad un look classico, casual o intellettuale. Ma come portare le sciarpe di seta e con quale outfit si combinano al meglio? Ecco tre idee per portare le sciarpe di seta.

1. Il nodo semplice

Ecco come fare: piegare a metà la sciarpa e appoggiarla intorno al collo, quindi inserire le due estremità nella cavità che si è formata.

  • L’abbinamento perfetto: anche se questa variante è davvero semplice, conferirà a chi l’indossa un’aria da intellettuale giramondo. Un esempio: Lapo Elkann, l’imprenditore italiano più elegante del momento, ama indossare le sciarpe di seta annodate in questo modo. Il nodo semplice si abbina in modo perfetto con pantaloni di lino e una semplice maglietta a maniche lunghe. É ottimo anche in ufficio sopra l’abito e su una camicia senza colletto.

2. La cravatta classica

Ecco come fare: appoggiare la sciarpa intorno al collo in modo che su un lato risulti più lunga. Poggiare l’estremità più lunga sopra quella più corta e avvolgere di un giro. Far passare l’estremità più lunga attraverso l’incavo formatosi dopo aver fatto il giro, tirarla in avanti e stringere il nodo.

  •  L’abbinamento perfetto: le sciarpe di seta da uomo sono una fantastica alternativa alla classica cravatta in caso di cerimonie come matrimoni, battesimi, etc.. Con l’abito, la sciarpa in seta ideale è in tinta unita. Se si vuole qualcosa di più informale, indossare la cravatta-sciarpa su una camicia senza colletto da abbinare ai pantaloni dell’abito. Si potrà scegliere anche un modello vistoso con sfumature colorate o motivi stampati.

3. Il nodo tornito

Ecco come fare: avvolgere la sciarpa intorno al collo in modo che entrambe le estremità scendano davanti e poi avvolgerle in due o più giri. Quindi spostare le due estremità dei diversi lati indietro, fissarle intorno al collo e annodarle al resto della sciarpa.

  •  L’abbinamento perfetto: questa variante si adatta a tutti i look casual– dai jeans a tubo fino ai baggy. Importante: piuttosto che sulle camicie con colletto è meglio puntare su T-shirts o camicie senza colletto, in modo che il colletto non venga premuto dalla sciarpa o fuoriesca in modo antiestetico.

Suggerimento: chi sceglie una sciarpa di seta colorata e/o con molte fantasie, dovrà accostarla ad un capo in tinta unita e molto lineare. In questo modo l’outfit risulterà più armonico e la sciarpa verrà valorizzata.

Le sciarpe di seta da uomo offrono un’alternativa informale alle classiche cravatte.

... Continua a leggere