Shorts chinos per l’ufficio e il tempo libero: questione di colori!

Benvenuti nella sezione Stylight dedicata agli shorts chino

Uomini e donne, cosa c’è di meglio che sentirsi freschi, liberi e briosi nelle calde giornate estive? È possibile sentire questa sensazione indossando comodi shorts chino. Esistono tantissimi modelli e colori di shorts chino, da abbinare con t-shirt altrettanto vivaci. Scopri i numerosissimi modelli di shorts chino su Stylight.

State al fresco con gli shorts chino

Indossare un paio di shorts chino è caldamente consigliato per trascorrere nel modo più confortevole le torride estati. Infatti, l’originale short chino è fatto di resistente, e allo stesso tempo fresco, tessuto di cotone color sahariano/beige. Dappertutto gli shorts chino sono considerati un capo d’abbigliamento universalmente adottato per il tempo libero. Le forme degli shorts chino sono di solito morbide; inoltre, gli shorts chino hanno tipicamente le pieghe sul davanti e non sono mai troppo aderenti. Sono dunque un tipo di shorts pacato e mai volgare: scegliete dunque di indossare un paio di shorts chino per le vostre giornate estive all’aperto.

Alcuni consigli sugli shorts chino, per lei e per lui

Gli shorts chino sono declinati al maschile e al femminile: sono versatili e possono rendere il vostro look divertente e originale. Iniziamo dagli shorts chino per voi donne. Buone notizie: gli short chino stanno bene in genere a tutte. Se siete floride, indossate shorts chino larghi e un po’ più lunghi, magari a tre quarti di coscia. Cercate su Stylight shorts chino firmati Vero Moda: accompagnano le forme dei fianchi celandole con ironia grazie al tripudio di colori. È consigliabile indossare gli shorts chino evitando tacchi alti, per non sembrare eccessive per quello che è un outfit da giorno. Se proprio volete indossare scarpe alte con i vostri shorts chino, allora preferite delle colorate zeppe da giorno. Passiamo ora a voi maschietti. Gli shorts chino possono rendere il vostro outfit originale e ammiccante. Basta sapere indossare e abbinare bene il vostro short chino. Se per esempio non siete particolarmente alti, ricordatevi di scegliere shorts chino che superino le ginocchia: otterrete così un effetto ottico che slancia e non appesantisce le vostre gambe. Se vi approcciate per la prima volta a un paio di shorts e temete di sbagliare abbinamenti, preferite i classici shorts chino dalle sfumature neutre del beige. Cercate su Stylight un bel paio di shorts chino Tommy Hilfiger: coglierete l’ottima vestibilità in un batter d’occhio. Buono shopping su Stylight!

Shorts chinos per l’ufficio e il tempo libero: questione di colori!

Da uomo o da donna, gli shorts chinos si prestano a un’ampia gamma di interpretazioni e rappresentano una magnifica alternativa ai classici jeans in denim. Declinati in colori di tendenza sono perfetti per molte situazioni della vita quotidiana.

SHORTS CHINOS: IL COLORE GIUSTO PER OGNI OCCASIONE

  • Colori scuri e discreti: d’estate in ufficio il tradizionale codice di abbigliamento è meno rigoroso, quindi gli attualissimi shorts chinos sono molto ben accetti. Occorre però selezionare il colore giusto, come il blu e il nero. Gli shorts che arrivano al ginocchio si indossano con camicette o camicie leggere, dei sandali raffinati completano il look.
  • Colori terra, come il kaki, il verde scuro e il marrone: una seconda natura per i chinos pensati per il tempo libero! Avete in programma una gita in una bella città d’arte o in un’oasi naturale? Gli shorts chinos, non importa di che lunghezza, sono la scelta giusta. Insieme a camicie bianche o beige, acquistano un sapore sportivo e avventuroso; poi un paio di slippers o di sandali ai piedi, e il viaggio può iniziare!
  • I colori pastello come il rosa pallido o un tenue verde menta mettono di buonumore. In ufficio o ad un party in giardino, i colori pastello diffondono allegria, l’importante è sceglierli in base all’occasione: insieme alla versione un po’ più lunga – da preferire per il look business – un top beige o color panna in tono con i sandali risulterà la soluzione vincente. Per la sera si possono osare contrasti insoliti, come il rosa e il rosso –provare per credere!
  • Colori neon: per chi non ha timore di farsi notare, le passerelle propongono i colori fluorescenti: in discoteca, sulla spiaggia o a una festa all’aperto è difficile passare inosservati con un paio di shorts chinos in colori neon! Poi: sopra un tank top bianco, ai piedi le infradito e in mano una bevanda ghiacciata – il massimo del relax!

La storia degli amatissimi chinos è lunga: inizialmente usati dai contadini cinesi e filippini, verso la metà dell’Ottocento vengono adottati in Europa per le uniformi militari. Oggi è un capo che non manca in nessun guardaroba, perché sono versatili, svelti e stanno bene a tutti.

... Continua a leggere