Slip-on da uomo: armatevi di suole!

Slip-on da uomo

Comode e semplici da abbinare: le slip-on da uomo sono un vero must-have in qualunque guardaroba, ideali da indossare con un look casual. Realizzate in materiali di alta qualità, le slip-on da uomo sono perfette se abbinate con un paio di jeans skinny, una t-shirt stampata ed una giacca dal taglio formale. Sbircia l'ampia selezione di Stylight: i tanti modelli proposti renderanno semplice trovare le tue slip-on preferite!

Su molti pantaloni non si abbinano né un paio di sneakers leggere né raffinate scarpe da business. Ci vuole quindi una scarpa che sia comoda, informale e al tempo stesso chic: voilà, ecco la slip-on da uomo che fa proprio il caso vostro. La maggior parte dei modelli possono (anzi devono) essere indossati senza calze. Meglio, così si evita il dilemma nella scelta dei calzini. Stylight ti mostra tre varianti di stile con le slip-on:

1. Le penny loafer

Da queste parti le chiamiamo anche scarpe da college, quando si tratta delle americane penny loafer. Il mocassino è stato progettato nel 1920 e già nel 1930 era il modello preferito degli studenti. Il nome “Penny” risale all’usanza di nascondere una piccola moneta nella fessura al collo del piede come segno di portafortuna.

Lo stile: sui dei jeans neri a gamba stretta ci sta bene una camicia bianca, semplice o una maglietta bianca a stampa e in abbinamento una giacca in jersey o un bomber in camoscio marrone capriolo. Come scarpa scegli le penny loafer in nero o in marrone.

2. La slip-on in pelle scamosciata

Per quanto ci sia una differenza tra le loafer e i mocassini classici (i mocassini slipper sono sempre un po’ rialzati), in generale li consideriamo entrambi nell’ampia categoria delle slip-on. Anche nel mocassino in pelle scamosciata il piede scivola dentro a meraviglia, e senza calzini. Non ha bisogno di tratti troppo indiani, ma può mostrare eleganti dettagli come una fibbia in metallo, una suola nep e un tallone rafforzato.

Lo stile: abbina dei pantaloni chino dai colori marini (gambe incrociate doppie) a una camicia leggera in tessuto tartan scozzese. La camicia in questo caso deve essere assolutamente sciancrata! Qui si abbinano le slip-on in rosso, verde scuro o color cognac. Non dimenticare la cintura dello stesso colore.

3. Le sneakers slip-on

Le sneaker slip-on sono un po’ più eleganti dei soliti modelli con lacci e hanno una comoda suola in gomma. Si ispirano alle scarpe meglio conosciute come Vans. Consiglio: il materiale esterno dovrebbe essere in pelle o in tessuto di alta qualità, la suola possibilmente dello stesso colore e non troppo massiccia.

Lo stile: su dei pantaloni di stoffa grigio scuri si abbina bene un maglione con collo sciallato. Le slip-on restano nere oppure primeggiano in un colore sgargiante universale.

 

Se indossi slip-on senza calzini, pensa sempre alla cura dei tuoi piedi. Non si sa mai se al parco, con amici a casa o in sale da tè giapponesi ci si debba togliere per un po’ le scarpe …

perfette per le uscite casual, per una via di mezzo tradi mezzo tra il tempo libero e il business.

... Continua a leggere