Gli snoods: un successo che dura da un millennio.

In pochi sanno cosa siano, ma quasi tutti ne vanno pazzi: gli snoods sono il vero tormentone degli ultimi anni! Variante di quello volgarmente conosciuto come "scaldacollo", lo snood è infatti velocemente passato dall'essere una prerogativa di motociclisti e sciatori ad un accessorio ormai quasi irrinunciabile per chiunque. Quello che però in pochi sanno è che quest'ultima trovata della moda - di cui potete trovare una vasta scelta qui su Stylight - è in realtà tutt'altro che una novità…

Un tormentone già nel Medioevo.

Se oggi associamo lo snood principalmente ad un pubblico giovane e sportivo, le sue origini sono in realtà di tutt'altro genere e risalgono addirittura al Medioevo! Le prime fan degli snoods furono infatti le dame dei castelli e le lavoratrici, che usavano dei copricapi simili ai moderni scaldacollo per raccogliere i capelli. Da una funzione puramente pratica, col tempo gli snoods sono curiosamente diventati anche un simbolo di status sociale: segnalavano le donne non sposate.

Da scaldacollo a simbolo di patriottismo!

Siccome, si sa, la moda prima o poi fa di nuovo capolino, lo snoods tornò in auge alla fine dell'800, ma è con la Seconda Guerra Mondiale che raggiunse nuovamente il successo. Curiosamente, infatti, questo strano copricapo fu promosso dal governo inglese, che aveva indetto una campagna di risparmio sulla quantità di tessuti utilizzabili per l'abbigliamento. E così indossare uno snood diventò un modo per manifestare il proprio sostegno alla causa nazionale!

Grande successo nel mondo dello sport

Ma come si è giunti al successo dei giorni nostri? In questo caso, neanche a dirlo, la "colpa" è dei VIP! In particolare, la snood-mania è scoppiata nel mondo dello sci e del calcio, dove questi strani scaldacollo hanno battuto la concorrenza delle più tradizionali fasce per capelli diventando una vera e propria fissazione per le star, tra cui il portierone della nostra nazionale Gianluigi Buffon. Non tutti hanno però apprezzato questa nuova moda, tanto che qualche anno fa gli snoods sono stati addirittura proibiti nel calcio professionistico! Per allora, però, il trend si era già diffuso anche fuori dai campi di gioco…

Uno snood per ogni occasione

E oggi? Inutile dirlo, gli snoods moderni non hanno davvero nulla a che vedere coi loro "antenati" medievali. Oggi, infatti, questi strani scaldacollo sono diventati un vero e proprio accessorio, abbinabile con borse, guanti o persino occhiali da sole. Ma, soprattutto, ce n'è uno per ogni gusto. Classico, sportivo, trendy, discreto o volutamente eccessivo : qualunque sia lo stile che stai cercando, lo troverai nell'offerta di snoods di Stylight !
... Continua a leggere