Stivaletti con lacci: scopri come allacciarli!

Lascia la tua impronta con gli stivaletti con lacci!

Una gelida mattina d’inverno, una ghiacciata strada urbana, il grigiore di persone tutte uguali, infagottate nei loro cappotti, avvolte da sciarpe giganti e, tutte, con gli stessi classici stivali. Mentre tu, con i tuoi stivaletti con lacci, sorridi assaporando la freschezza dell’aria, consapevole di essere riuscito a distinguerti ancora una volta in maniera cool. Non perderti in ciance e trova i tuoi, distintivi, stivaletti lacci su Stylight.

Corri, sei già in ritardo!

Quando sarai in ritardo a un appuntamento, e sicuramente ti succederà, i tuoi stivaletti con lacci non ti abbandoneranno per terra, magari con la caviglia malmessa. Infatti, la piccola fatica nell’allacciare i lacci degli stivaletti, viene più che ricompensata dalla possibilità di stringere e fermare la caviglia al punto giusto. Troverai, ad esempio, negli stivali lacci Zign Shoes dei validi alleati ai tuoi ritardi, nonché al tuo stile. Falcate ampie e aria decisa e serena, perché con i giusti stivaletti con lacci, senti di avere l’energia per affrontare una corsetta frettolosa. Esattamente come il desiderio di borse Calvin Klein ti fa tirare fuori la grinta giusta per una giornata di shopping. Tieni d’occhio l’ora però, gli stivaletti con lacci non riusciranno anche a metterti le ali ai piedi!

Ricorda sempre di allacciare i lacci degli stivaletti!

Una piccola metafora per avvertirti di quanto sia importante non cadere in abbinamenti troppo trasandati. Non devi ritenere gli stivaletti con lacci un accessorio casual da abbinare con noncuranza, perché possono diventare l’elemento caratterizzante dei tuoi outfit.

Consigli di stile

Per lei, prova degli skinny jeans neri, maxi-jumper nero, giacca di pelle e stivaletti con lacci di colore chiaro. Cosa potrebbe mancarti? Solo una delle borse shopper Fendi: ed ecco il raggiungimento della perfezione. Per lui, prova jeans straight arrotolati alla caviglia, t-shirt stampata con cardigan aperto, giacca imbottita, stivaletti con lacci e una delle borse Picard: il vero look dell’eroe urbano! Allora scegli con estrema cura i tuoi stivaletti con lacci, esplorando Stylight.

Stivaletti con lacci: scopri come allacciarli!

Infiocchettali bene e sarai già a metà dell’opera. Sì, non stiamo parlando dei regali di Natale, ma dei nostri piedi! Sei sportivo? Fai un bel nodo largo, è quello giusto per te! Adottando la tattica giusta, riuscirai ad aggiungere ancora più personalità agli stivaletti con lacci. Per non parlare poi della stabilità che regalerai al piede. Ma vediamo come fare!

Look sportivo “alla sneaker”

Allaccia i tuoi stivaletti come se fossero delle scarpe da ginnastica: fai un bel doppio nodo al centro oppure nascondi il nodo dietro la linguetta così non perderai nemmeno tempo a dover allacciare ogni volta le scarpe. Un altro vantaggio di questa variante? Dopo una giornata lunga ed estenuante tutto quello che dovrai fare sarà sfilare il piede dallo stivale. Puoi stare sicuro che ci si abitua davvero in fretta!

Nelle piccole o grandi avventure, all you need is… stabilità!

Immerso nella natura o nelle lunghe camminate attraverso la giungla cittadina, le scarpe dovrebbero essere ben salde al piede per garantire una maggiore stabilità. Tieni sempre la linguetta bene al centro per evitare di sentire fastidi inutili nel caso in cui dovesse spostarsi. Allaccia bene la scarpa appena sotto la caviglia, ma non stringere troppo i lacci sul resto dello stivaletto: così il tuo piede continuerà a respirare.

Stivaletti sneaker con zeppa

Se il tuo obiettivo è un look ancora più sportivo, basta non inserire perfettamente tutti i lacci fino in cima allo stivale. Lascia liberi gli ultimi due occhielli, avvolgi le stringhe due o tre volte intorno al tronco dello stivale (sui polpacci per intenderci) e legale di lato.

Il cuoio, un amore eterno

Gli stivaletti con lacci e l’ufficio: mission impossible. E rendiamola possible questa mission… con i modelli con stringhe nere in cuoio! Le varianti colorate offrono un ottimo contrasto cromatico e possono donare un certo non so che in più a scarpe molto semplici. Allaccia sempre le stringhe in cuoio in modo che siano incrociate e alla fine fai un nodo doppio perché il cuoio liscio si slaccia in men che non si dica.

Dr. Martens

Potremmo parlare giorni e giorni di come allacciare le famosissime Dr. Martens. La variante che ti proponiamo è la seguente: infila i lacci negli occhielli incrociandoli uno sull’altro (lasciando però libero l’ultimo) e legali poi con un piccolo nodo. Detto, fatto!

Stivaletti bassi per uomini

In questo caso, non serve che salti all’occhio il modo in cui sono legati i lacci. Legali a destra o a sinistra e nascondi il nodo dentro la scarpa bassa.

I lacci non devono essere per forza di un solo colore. Due colori diversi, ognuno su una scarpa, danno un tocco di originalità anche a modelli semplici che altrimenti passerebbero inosservati. Se sei particolarmente creativo e non hai paura di sperimentare cose sconosciute, puoi cimentarti in qualcosa di nuovo: allaccia le tue scarpe à la Scoubidou (una tecnica per annodare i lacci, in plastica e colorati).

Gli stivaletti con lacci hanno sempre quel tocco casual in più rispetto ai modelli con cerniera o a strappo.

... Continua a leggere