Altro che Wild West! Particolari avvincenti sugli stivaletti cowboy da donna

Altro che Wild West! Particolari avvincenti sugli stivaletti cowboy da donna

Siete convinti che le “scarpe preferite dai cowboy” vengano davvero dal selvaggio West? E a cosa si deve la loro incomparabile forma? Stylight ha raccolto per voi alcune storie sorprendenti sulle origini degli stivaletti cowboy da donna.

Il re degli Unni lanciava le mode

Sorpresa, sorpresa: non sono gli Stati Uniti la culla degli stivaletti in look da cowboy, ma la regione che oggi corrisponde all’Europa orientale e all’Asia Centrale. Gli storici hanno scoperto che gli Unni sono stati i primi ad indossare stivali che ricordano esteticamente e per fattura gli attuali stivaletti in look da cowboy. Quindi, già il famigerato Attila e i suoi uomini devono aver messo in pericolo la steppa attraversandola con i loro stivali in stile cowboy. Qualcosa sui colori: gli Unni più ricchi sottolineavano il proprio status indossando stivali rossi.

Dal Volga al deserto

Gli stivali in stile cowboy, nella forma e nello stile in cui li conosciamo oggi grazie agli eroi delle tanto amate serie televisive “Gunsmoke” e “Lucky Luke”, sono atterrati negli Stati Uniti soltanto nel 1865. All’indomani della guerra civile i contadini avevano bisogno di calzature solide e resistenti per percorrere lunghi tratti per il trasferimento del bestiame. Affinché fossero in grado di affrontare marce di diversi giorni e di attraversare gli insidiosi terreni rocciosi, già allora si pensò di realizzare gli stivali in una forma che fosse il più stabile possibile. Gli speroni fissati agli stivali si rivelarono estremamente utili nei lavori a cavallo. Lo sbattere degli speroni prima dell’apertura della porta del salone è diventato successivamente il marchio di fabbrica del classico western all’italiana.

Suggerimenti di stile per la cowgirl di oggi

Se già indossa i suoi stivaletti in stile cowboy, la donna di oggi rinuncia consapevolmente ad altri accessori in stile western, come cappelli in pelle, camicette western o piccole armoniche a bocca applicate alle collane a mo’ di ciondolo. Nei look estivi preferiscono utilizzare gli stivaletti bassi per creare un contrasto di stili e li abbinano – magari senza pulirli – a graziosi vestitini con i fiori. Consiglio estetico: appena comprati, indossate gli stivali soltanto un paio di ore al giorno e state attente a preservarne la morbidezza pulendo regolarmente la pelle.

Dalla steppa russa, attraverso i deserti e le praterie americane: nel secolo passato gli stivaletti da donna in stile cowboy si sono fatti strada fino ad arrivare alle nostre latitudini. In ogni caso, la loro immagine di scarpe alla moda non ne ha risentito: le moderne cowgirl dell’asfalto non cavalcano più verso il tramonto, ma danzano volentieri fino all’alba con i loro stivaletti.

Gli stivaletti cowboy da donna rappresentano un mix leggero di stile, eleganza e resistenza.

... Continua a leggere