Stivali bassi: l’ABC per non far troppo rumore per nulla

Stivali bassi: l’ABC per non far troppo rumore per nulla

Nella neve e nel fango o nella ghiaia con i tacchi alti? Meglio evitare. Gli stivali bassi sono in questo caso l’alternativa migliore e faranno sì che la tua gita non si trasformi in un festival della scivolata. Di seguito ti mostriamo i diversi modelli e come abbinarli.

Doposcì

“Ha nevicato! E ora cosa indosso?” Ecco svelata la formula per un look da neve antiscivolo: doposcì + piumino + accessori morbidosi. Questi stivali bassi sono imbottiti, impermeabili e dotati di una resistente suola di gomma intagliata per una tenuta stabile. Per il loro aspetto un po’ tozzo, andrebbero abbinati a pantaloni aderenti, ad esempio un paio di jeans skinny, o a collant coprenti. Sopra si può scegliere, quindi, nuovamente qualcosa di più voluminoso, ad esempio cappotti trapuntati o anorak. Non soltanto per una gita al polo nord: berretto, guanti e sciarpa con effetto pelliccia.

Stivali sopra al ginocchio

Gli stivali bassi sopra al ginocchio sono un compagno perfetto per l’ufficio se abbinati a gonne a matita e blazer, che li rendono adatti a tale scopo. Nella versione nei caldi toni del marrone e con piccole fibbie ricordano gli stivali da cavallerizza. Con una camicetta col fiocco e un paio di short il look country-chic è completo.

Stivali Chelsea

Originariamente un classico delle calzature maschili, pian pianino gli stivali Chelsea si stanno affermando come tali anche nel reparto donna. La loro caratteristica distintiva sono le applicazioni laterali sul gambale. Un paio di jeans corti, che lasciano spuntare una sottile striscia di gamba, o un vestitino frivolo sono partner ideali per questo modello di stivali. L’accessorio più bello per uno stile anni ‘70: un cappello a tesa larga.

Stivali da festival

Col fango, sul prato o in qualunque altra situazione, gli stivali bassi sono perfetti compagni di ballo per un festival. Puoi dare un tocco hippy al tuo look abbinando un paio di stivali in pelle con le frange a un vestito boho-chic, o puntare su un outfit più rock con stivali da motociclista, short di jeans e una maglietta del tuo gruppo preferito.

Stivali resistenti

Con un paio di scarponi sarai pronta non soltanto per un’escursione in montagna, ma anche per affrontare la giungla urbana. Impermeabili, gilet di pelliccia sintetica, camicie da taglialegna e denim sembrano urlare a gran voce la tua voglia di natura selvaggia, confermandosi come l’equipaggiamento giusto per ogni avventura.

Gli stivali bassi in pelle hanno bisogno di particolari attenzioni. La cosa migliore è impermeabilizzarli prima del primo utilizzo. In inverno il sale cosparso per le strade lascia antiestetici segni bianchi sui tuoi stivali, un vero veleno per i modelli in camoscio. Spazzola subito via il sale rimasto sulla tomaia. Prima di riporli nell’armadio, utilizza inoltre un tendiscarpe, così che gli stivali manterranno la loro forma.

Non sono secondi in nulla ai loro colleghi alti: stivali bassi da donna.

... Continua a leggere