Stivali con i lacci da donna: molti, molti ganci e occhielli!

Stivali con i lacci da donna: molti, molti ganci e occhielli!

Dobbiamo ringraziare la pruderie del IX secolo per gli stivali con i lacci da donna. A quei tempi era considerato poco raffinato per le donne lasciar vedere le caviglie, pertanto gli stivali con i lacci aderenti dovevano servire a nasconderle. Quello che allora nessuno poteva presagire è che in questo modo si sarebbe ottenuto esattamente l’effetto contrario, tanto che gli stivali con i lacci divennero ben presto oggetto di fantasie feticiste. Sarebbe impensabile per noi immaginare il Moulin Rouge senza le ballerine di cancan con gli stivali con i lacci. Oggigiorno esistono infinite versioni di questa calzatura. Ecco tre look che svelano il potenziale degli stivali con i lacci:

1. Racconto invernale russo: il look da zar

Da Anna Karenina fino al Dottor Zivago: nel campo della moda il look russo prende la forma di raffinate pellicce, abiti lunghi, gonne larghe, giacconi avvitati, cappotti lunghi fino ai piedi e cappelli di pelliccia. Le scarpe adatte a questo outfit sono un paio di stivali con i lacci da donna con un piccolo tacco squadrato, realizzati in raffinatissima pelle e alti fino a poco sotto il ginocchio. Le tantissime asole e i gancetti danno allo stivale la sua forma caratteristica e, non da ultimo, la necessaria dose di sex appeal. Una gonna a ruota in delicata flanella nei chiari toni del grigio, un cappotto mantello con pelliccia e un maglione in cachemire rosa chiaro si abbinano bene a questa calzatura. Come accessori puoi scegliere eleganti guanti in pelle, un manicotto e una fascia in pelliccia, altrimenti un morbido collo fatto a mano.

2. Minimalismo indiano: stile Pocahontas

Li avrebbe indossati anche Pocahontas: stivali con i lacci da donna, con gambale alto che viene legato alla gamba con un’allacciatura morbida. Stivali di questo tipo si sposano bene con un tipico look in sintonia con la natura. Cosa significa? Abbina un paio di jeans o una minigonna di velluto con taglio dritto a una felpa a girocollo o un maglione con motivo a treccia. Importante: tutti i capi dovrebbero essere in un colore naturale. Gioielli: anello d’argento con una grossa pietra turchese.

3. Ospiti dallo Yeti: alla moda con i Moon Boot

Difficile da credere, ma anche gli indistruttibili Moon Boot degli anni ‘70 rientrano nella categoria degli stivali da donna con i lacci. Tuttavia, c’è da dire che hanno poco a che fare con il concetto di sex appeal, mentre sono l’ideale per avere piedi caldi. I modelli in bianco neve o in nero vernice, con effetto metallizzato, con rivestimento in pelliccia o con le paillette, spostano i tuoi Moon Boot al centro dell’outfit. Si offrono come volontari per completare l’outfit un paio di jeans neri o spessi leggings di lana, cardigan oversize in lana, top in seta e piumini trapuntati con cintura e un grande cappuccio.

Con un paio di stivali con i lacci da donna, tutti gli sguardi saranno puntati sulle tue scarpe. Per questo, fai attenzione che i tuoi stivali siano sempre puliti e tenuti bene. I tacchi consumati sono off-limits tanto quanto macchie e sporco.

Per gli amanti del fetish e della moda: stivali con i lacci da donna.

... Continua a leggere