Note di luce: 5 suggerimenti per valorizzare i tuoi stivali in vernice!

Stivali vernice

Per dare un tocco glamour al tuo abbigliamento punta sulle calzature. Quando l'inverno diventa più intenso non rinunciare al tuo animo fashion: gli stivali in vernice rappresentano quel tocco di classe e di tendenza che personalizza ogni outfit. Sono molto versatili e si possono indossare in ogni momento della giornata: bassi di giorno, con tacchi da capogiro la sera, cercali su Stylight.

Note di luce: 5 suggerimenti per valorizzare i tuoi stivali in vernice!

Sia con un abitino nero che con jeans skinny in look destroyed e redingote assicurano un’entrata di vero stile: sono gli stivali vernice. Ma cosa fare se le nostre scarpe preferite hanno delle macchie, si sono opacizzate o piegate in alcuni punti? Stylight ha la soluzione giusta: non occorre acquistare costosi prodotti per la cura delle scarpe, bastano alcuni semplici metodi casalinghi.

1. Olio di oliva

Per la manutenzione regolare, applicare sugli stivali in vernice un po’ di olio d’oliva o di ricino, farlo assorbire e strofinare poi con un panno morbido. Si può utilizzare anche la parte interna delle bucce di arancia o banana. Se le scarpe sono molto opache può essere utile passare un po’ di vaselina o latte e strofinare con un panno. Lasciare agire per un poco, quindi strofinare ancora fino a ottenere la brillantezza.

2. Una brillantezza perfetta

Se gli stivali in vernice hanno piccole macchie, strofinarli con un panno morbido e inumidito. Non usare detergenti perché questi prodotti seccano la pelle creando delle crepe.

3. Attenzione all’asciugatura

Dopo averli puliti o nel caso si siano bagnati per via della pioggia, non mettere gli stivali in vernice ad asciugare vicino a una fonte di calore perché potrebbero formarsi crepe e deformazioni! Lasciar asciugare gli stivali a temperatura ambiente e tamponarli eventualmente con carta di giornale, così l’umido in eccesso verrà assorbito.

4. Occhio alla delicatezza

Spesso le scarpe preferite e quindi molto utilizzate hanno delle antiestetiche crepe. Non si tratta solo di un problema estetico: la vernice si sfalda accentuando così i danni della scarpa. Per impedire questo disastro è sufficiente passare un po’ di olio per bebè. Versarne un poco sui punti interessati e applicarlo con attenzione.

5. Protezione dal freddo

In caso di temperature invernali tenere presente quanto segue: prima di uscire di casa attendere che le scarpe assorbano un po’ del calore corporeo, così in caso di freddo intenso non subiranno danni quali crepe e fratture.

Suggerimento: vernice e vernice non vanno molto d’accordo, per cui è meglio non abbinare agli stivali in vernice nessun altro capo d’abbigliamento in stile verniciato. Unica eccezione: due capi sobri di colore nero, ad esempio stivali vernice e una giacca con dettagli in vernice.

Abbinati a un tubino nero o a jeans skinny in look destroyed, gli stivali in vernice assicurano una grandiosa entrata in scena.

... Continua a leggere