Stivali dal look elegante: non c’è due senza tre

Stivali dal look elegante: non c’è due senza tre

Gli stivali non sono soltanto pratici in caso di pioggia, ma portano con sé anche un modo diverso di camminare. Chi li indossa avanza con più coraggio, più slancio e passi più veloci, trasmettendo sicurezza e fascino. Le tre tipologie di stivali eleganti che seguono sono diventate ormai dei classici e vengono reinterpretate e riproposte a ogni stagione. Un investimento che vale la pena fare, sia in termini economici che di stile!

1. Stivali Chelsea in nero

Gli stivali Chelsea sono stati inventati a Londra nel 1830 e hanno adornato già molti piedi importanti, come quelli dei Beatles. Si caratterizzano per essere alti fino alla caviglia e per gli elastici laterali. Si tratta di una calzatura sia da uomo che da donna, da abbinare a jeans e pantaloni di stoffa. Gli uomini possono abbinare gli eleganti stivali Chelsea a un completo scuro, le donne a gonne corte e maglioni in cashmere. La versione più bella è quella più semplice in luminosa pelle nera e senza forellini.

2. Stivali con i lacci in nero

Rispetto ai Chelsea, gli stivali con i lacci sono un pizzico più autunnali, senza tuttavia risultare meno eleganti. Semplicemente, si tratta di un altro stile. Gli stivali con i lacci stanno bene a persone alte ed estrose, che portano questa calzatura con sicurezza di sé e passo deciso. Questo è evidente anche dal modo di camminare quando si indossano queste scarpe. L’outfit, sia femminile che maschile, può completarsi con pantaloni aderenti e giacche e giacchette avvitate. Occhio a sfoggiare sempre scarpe pulite e luminose. Il design può essere semplice o traforato. Per un outfit elegante, la suola deve restare, tuttavia, bassa e rinunciare a versioni più grosse.

3. Stivali in pelle scamosciata

La differenza tra i modelli maschili e quelli femminili è nell’altezza del gambale e nel tacco, materiale e forma restano, invece, uguali: pelle scamosciata (chiaramente anche vegan va bene). L’effetto elegante è immediato. Si può rinunciare senza troppe esitazioni a dettagli come fiocchi, bottoni, cinturini o decorazioni superflue, come cuciture a contrasto. Quanto più semplice è il modello, tanto migliore sarà l’effetto. C’è soltanto da scegliere il colore: un marrone pieno, un dolce grigio scuro o un intenso nero?

Se amate portare regolarmente i vostri stivali dal look elegante, dovete fare particolare attenzione al tacco. Chi ha il passo energico e pesante viene messo alla prova, perché non c’è posto in questa scarpa per tacchi consumati e storti. Si può far applicare, inoltre, una piccola placca in metallo dal calzolaio. È permesso sferragliare: tanto più sulle pavimentazioni in pietra si tratta di un suono decisamente “alla moda”.

Gli stivali in look elegante assicurano una bella andatura e un portamento sicuro di sé.

... Continua a leggere