Non solo per cowboy: 3 look da sfoggiare con gli stivali

Stivali su Stylight

Lo stivale è un’avvolgente scarpa che ciascuno di noi dovrebbe possedere.

Non solo è ideale per affrontare il freddo inverno e condizioni avverse, ma aggiunge un tocco di stile ad ogni look. Alti o tronchetti, con tacchi o zeppa, sensuali o minimal, gli stivali offrono una tale vastità di scelta che si potrebbero indossare ogni giorno dell'anno, torrido Ferragosto compreso. Nati dall’ evoluzione degli calzari romani come calzatura per l’uomo e non per la donna, oggi ne esistono innumerevoli modelli sia per lei che per lui. Avete bisogno di districarvi nel labirintico mondo degli stivali? La sezione Stylight Stivali può darvi la giusta ispirazione per l’acquisto del prossimo paio!

Un po’ di provocazione? Lasciatevi ispirare dagli stivali degli anni ‘60

Era il 1964 quando Mary Quant lanciava la minigonna e trasformava le lunghe vesti delle mamme in abiti corti a metà coscia. Gli stilisti allungano così le calzature e propongono il modello cuissard a tacco alto e squadrato con cerniera laterale e tomaia aderente lungo il polpaccio: stivali fascianti e aderenti che danno un tocco di sensualità alle gambe. I colori prevalenti degli stivali sono il marrone testa di cuoio e il nero, ma a volte si intravedono colori abbinati ai vestiti e addirittura modelli che riprendono i tessuti degli abiti. Provate a scovare i tipi di stivali che si ispirano agli anni delle rivoluzioni giovanili!

Amanti degli eccessi o al contrario del rigore? Stivali degli anni ‘70 o ’80?

Se amate il tripudio di colore e tocchi di stravaganza, abbiate in mente gli anni ’70 navigando nella sezione Stylight Stivali. L’introduzione di materiali sintetici come il tessuto in pvc lucido stimola gli stilisti di quel decennio a creare coloratissimi e lucidi stivaletti. Preferite stivali con i plateau? I seventies sono la grande stagione delle zeppe e gli stivali si adattano di conseguenza. Artisti e musicisti, uomini e donne che siano, li indossano con disinvoltura: abbiamo tutti in mente i “Cugini di campagna” dall’ alto dei luccicanti stivali a zattera. Rigore e linee pulite invece sono da ritrovare negli stivali degli anni ’80: donne e uomini in carriera necessitano di comodità, minimalismo e linee essenziali. Se amate gli stivali da equitazione retti, i classici colori evergreen, i tronchetti bassi, allora attingete da questo decennio.

Remake di tutti gli stili? Basta guardare agli stivali dagli anni ’90 ad oggi

Nella moda tutto ritorna; dunque se avete trovato l’epoca giusta a cui ispirarvi, negli ultimi anni gli stivali hanno ripreso tanti dettagli dei must dei decenni scorsi. Dagli stivali calzamaglia alti fin sopra le ginocchia agli anfibi, agli stivaletti tronchetto sagomati con borchie, il miscuglio di stili ha stimolato tutti i fashion designer nella creazione di boots, per citarli all’inglese, che calzino i nostri piedi. Ma non temete di andare in confusione: la sezione Stivali Stylight sarà preziosa alleata per trovare gli stivali che più si addicono al vostro stile!

Non solo per cowboy: 3 look da sfoggiare con gli stivali

Gli stivali sono indossati da una gran quantità di figure note: Pirati, supereroi, cowboy oppure il gatto con gli stivali… Non c’è quindi da stupirsi se gli stivali portano con sé sempre il fascino dell’avventura a prescindere da quale essa sia. Non si può far altro che calarsi nella nuova parte con i propri stivali. Ecco tre look per lui e per lei:

1. Il look cavallerizzo:

si può avere un aspetto magnifico anche senza cavallo indossando i tipici stivali da equitazione marrone scuro e dal gambale lungo e liscio. Entrambi i sessi li abbinano a semplici pantaloni di lana o a pantaloni da equitazione in twill, ma le donne li indossano anche con i leggings. A questi si possono combinare una blusa bianca o una camicia e una giacca da cavallerizza rossa. Le donne adornano il proprio collo con un foulard di seta. Accessori come braccialetti di pelle o gioielli con motivi equestri rendono questo look veramente perfetto.

2. Il look da cowboy:

Ci sono innumerevoli varianti di stivali cowboy. Ce ne sono semplici in pelle liscia o in similpelle oppure modelli inebrianti color oro o con ricami colorati. Il look preciso lo creano gli stivali assieme a jeans, gilet con le frange e cappello da cowboy. Le donne realizzano una treccia da lasciare cadere di lato sopra la spalla in avanti. È necessario prestare attenzione ancora ad un dettaglio: anche se si indossano stivali da cowboy, non si deve camminare come se si fosse appena scesi da cavallo!

3. Il look country:

sono le camicie-da-taglialegna e i chino o i bermuda in colori estivi come il verde, il navy o il rosso a caratterizzare questo look. Chi vuole apparire più chic, può ricorrere alle magliette polo, per ottenere il look tutto agghindato stile Hamptons. Meglio scegliere quindi un design classico, una tinta unita con righe colorate sul colletto. Le donne vi abbinano stivali estivi traforati, gli uomini indossano stivali brogue in caldi toni marroni.

Quando si acquistano stivali, decisiva è la larghezza del gambale: gli stivali devono adattarsi bene alla forma della gamba o meglio del polpaccio. Se non si vuole che gli stivali scivolino verso il basso creando un effetto stile fisarmonica, allora non devono stare troppo larghi nel polpaccio. D’altro canto, né la cerniera né il materiale possono risentirne, se gli stivali vengono infilati rasenti sulla gamba.

Non solo per pirati, supereroi e cowboy: gli stivali sono ottimi accompagnatori per tutte le grandi e piccole avventure quotidiane.

... Continua a leggere