Trench da donna: dalle trincee alla passerella

Trench

Il trench è un capospalla classico e versatile che non passa mai di moda e viene riproposto costantemente dai più affermati stilisti. Scegli su Stylight il modello perfetto per te nella collezione di trench da donna, in cui trovi le creazioni più ricercate e comode. Questi soprabiti sono realizzati con materiali di qualità e possono essere indossati da mattina a sera, sia con outfit formali sia con capi casual e da tempo libero.

Un amore che non finisce mai per chi lo indossa: un semplice trench è senza tempo e regala un tocco di serietà. Non c’è da stupirsi quindi se questo classico dei cappotti è di casa in molti armadi. Ma da dove viene il trench da donna? Stylight getta uno sguardo sulla storia del trench.

È nata una stella

Nasce il trench: correva l’anno 1897. Il britannico Thomas Burberry sviluppò il tessuto gabardina: una sorta di twill costituito da oltre 100 fili uniti per centimetro. Ecco che così il materiale diventò traspirante e, allo stesso tempo, impermeabile. Niente di più necessario a quell’epoca dato che lo scopo originario del trench era quello di servire come cappotto in guerra ai soldati britannici dal 1914. È a quest’epoca che risalgono i dettagli tipici del trench come le spalline, i bottoni e la grande fibbia presente sulla cintura. Per di più, il concetto “trench” in inglese significa trincea e rimanda allo scopo originario del cappotto.

Il trench va a Hollywood

A guerra finita, i soldati portarono a casa con sé i propri cappotti: ecco come i trench iniziarono ad entrare nella vita quotidiana. La fama del trench da donna si deve soprattutto a star come Audrey Hepburn che, in “Colazione da Tiffany”, indossa il suo trench con décolleté e abito nero. In “Casablanca”, Humphrey Bogart infatuò gli uomini indossando il suo trench. E dalle pellicole cinematografiche del film noir, il cappotto è diventato allo stesso tempo un simbolo dei film polizieschi.

Il camaleonte tra le giacche

Il trench da donna continua ad essere in voga ancora oggi. Niente lo continua a dimostrare meglio degli streetstyles e del mondo dei VIP. Con le variazioni moderne del cappotto, questo capo classico sperimenta un cambio di tendenza. In vernice e pelle, con colori sgargianti o stampe grafiche: un trench è tutt’altro che conservativo e antiquato. Abbinato a jeans stretti, sneakers e un beanie, il trench perfeziona il tuo quotidiano look casual.

Un trench di qualità in gabardina, come il classico firmato Burberry, deve assolutamente essere lavato! Utilizzando uno speciale prodotto impregnante per i capi di abbigliamento, si renderà il cappotto più impermeabile e resistente allo sporco. Ma se togli il tuo trench dalla biancheria della lavatrice, assicurati di asciugarlo mettendolo su un appendino. In questo modo, potrai prevenire la formazione di pieghe e il cappotto rimarrà perfettamente stirato.

Un trench da donna classico è un ottimo investimento che non passa mai di moda.

... Continua a leggere