Eleganza francese: 3 tronchetti per un aspetto favoloso

Tronchetti

La sezione Stylight Tronchetti vuole essere vostra utile alleata per la scelta degli stivali tronchetti: perché se non li avete ancora, cederete ad acquistarne almeno un paio. Più comodi da portare in valigia dei classici stivali, venduti in scatole meno voluminose dei boots più alti, sono una calzatura rilanciata negli ultimi anni da stilisti e fashion brand di ogni angolo della terra.

Le mille versioni degli ankle boots

I tronchetti differiscono dagli usuali stivali poiché sono alti fino alle caviglie e hanno una tomaia sagomata; per la donna hanno un tacco quasi sempre alto, che oscilla dal sottile al robusto in base all’eleganza o sportività del tronchetto. Un requisito sempre più diffuso nei tronchetti è il plateau di un certo spessore: oltre a dare all’ankle boot un tocco rock e di forte personalità, aiuta a facilitare il passo soprattutto nei modelli con tacchi alti. Ci sono modelli di stivaletti alla caviglia con la punta la punta tagliata tramite un foro dal quale s’intravedono le dita dei piedi. Prestate attenzione in questo caso alla pedicure.

Le origini punk dei tronchetti

Quando sono stati lanciati, negli anni Ottanta, gli ankle boots diventano subito di tendenza. Vestire in quel periodo con aderentissimi leggings, tronchetti ai piedi e giacche con spalline imbottite era super-glamour. Passano le stagioni ma il tronchetto non ha mai più abbandonato le collezioni di scarpe di fashion victims. Anzi, gli stilisti hanno scatenato la loro creatività, estendendone le sue applicazioni. In origine era stato concepito unisex, per apparire rigorosamente sotto ai pantaloni; oggi invece per lei è un must il tronchetto abbinato a minigonne e shorts, o a romantici vestitini per giocare sull’ effetto contrasto. Fa molto Eighties se indossato a pantaloni strech: look perfetto per chi ha le gambe slanciate e toniche. Indispensabile mostrare i tronchetti per intero se decorati, borchiati o pieni di strass e pietre brillanti, per avere un look rockettaro.

Alcuni consigli per indossare i tronchetti

Se acquistate tronchetti tradizionali, ossia tagliati alla caviglia e magari con la punta un po’ allungata, indossateli sotto ai pantaloni. Abbinati alla gonna, questi possono dare l’effetto ottico della gamba appesantita. Con i pantaloni, sia per lui che per lei gli esperti di moda consigliano di accostarli a dei tronchetti dello stesso colore, per dare una visione più slanciata della gamba. Se siete di corporatura normale con gambe affusolate, l’accoppiata trendy è tronchetto con minigonne o shorts. Più in generale, se volete osare con tale abbinamento, potete usare calze supercoprenti di colore scuro, che aiutano ad innalzare la gamba. Vi auguriamo dunque di godere della varietà di stivaletti alla caviglia disponibile qui su Stylight Tronchetti e scegliere quello che fa più per voi. Buono shopping!

Eleganza francese: 3 tronchetti per un aspetto favoloso

Ballare a ritmo di musica con scarpe eleganti? Si può fare, con i tronchetti! Con il loro stile versatile potete indossarli sia d’estate che d’inverno e sono così comodi che non vorrete più lasciare la pista da ballo, nemmeno a notte fonda. Stylight vi svela un paio di trucchi per non perderti nemmeno un evento!

1. Ankle Boots

Sono la base di qualsiasi abbigliamento femminile. Scegliete un modello in pelle scamosciata nera o marrone scuro con tacco alto dai tre ai cinque centimetri.
Assolutamente sì: una gonna plissettata, una blusa con fiocco a cravatta e una borsa.

2. Stivaletti stringati

Con queste scarpe potete osare con i colori! Non esitate quindi a scegliere colori come il bordeaux o il blu marine che già da soli valorizzano la figura. In questo caso il resto dell’abbigliamento deve rimanere semplice.
Irrinunciabili per lei: pantaloni grigi molto aderenti, una blusa di seta smanicata e un cappello fedora che richiama il colore della scarpa.
Irrinunciabili per lui: jeans attillati, una cintura abbinata al colore delle scarpe e una camicia senza colletto bianca e abbottonata. Non dimenticate la sciarpa di seta!

3. Tronchetti di pelle

Il gambale di queste scarpe va verso l’alto fino a fermarsi direttamente sul ginocchio. Scegliete un modello color cognac con una suola originale con tacchetti o motivo traforato.
Irrinunciabili per lei: una minigonna di jeans con pieghe larghe, poi una blusa particolare bianca e una collana sottile con pendenti stravaganti.
Irrinunciabili per lui: il denim! E perché non addirittura il total denim? Combinate una camicia di jeans con un jeans attillato e slavato, ma non dimenticate che cintura e scarpe devono creare un contrasto di colori.

Tronchetti più robusti stanno meglio con jeans attillati e minigonne. Ma attenzione, perché questa combinazione è adatta maggiormente a chi possiede gambe lunghe e sottili, altrimenti si creerebbe un effetto troppo tarchiato.

I tronchetti sottolineano le gambe snelle e le caviglie sottili.

... Continua a leggere