Che ci piaccia o no, l’estate sta per finire. E anche se ci mancherà il caldo, non possiamo fare a meno di guardare alle tendenze della moda autunnale. Abbiamo tenuto d’occhio Instagram e TikTok e abbiamo individuato 6 articoli virali legati al mondo della moda che sembrano emergere ovunque. Non solo hanno fatto la loro comparsa sui social media, ma abbiamo anche visto un aumento della loro richiesta su Stylight. Dagli stivali da motociclista all’inaspettato ritorno delle cinture stile anni 2000: ecco 6 tendenze moda per l’autunno 2023.

1. Pantaloni argentati

Una tendenza che normalmente avremmo messo da parte per la notte di Capodanno si sta facendo strada per l’autunno 2023: i pantaloni argentati stanno vivendo un autentico “revival”. Le ricerche su Google di pantaloni argentati sono aumentate del 31% nell’ultimo anno e su Stylight la richiesta di questi pantaloni perfetti per una serata fuori casa è aumentata del 300%.

2. Camicette in pizzo

L’uncinetto ha avuto un grande momento quest’anno ed è stato il tessuto perfetto per l’estate, ma ora sembra che il pizzo si sia fatto strada alla ribalta. Parte del suo fascino sta nel fatto che è il capo perfetto per passare dall’estate all’autunno. Su Stylight abbiamo registrato un aumento del 35% della domanda per le camicette in pizzo rispetto all’anno scorso.

3. Onitsuka Tiger “Mexico 66” sneaker

Dopo le Adidas Sambas, c’è una nuova “it-sneaker” in città. La Onitsuka Tiger “Mexico 66” (soprattutto nel colore giallo) sta rapidamente diventando la nuova sneaker must-have del 2023. Avvistata su tutti, da Bella Hadid a Hailey Bieber e Kaia Gerber, è chiaro che questa scarpa sarà un capo chiave della moda per l’autunno 2023. Le ricerche su Google per questa sneaker sono aumentate dell’83% nell’ultimo anno e la domanda su Stylight per questo modello di sneaker è cresciuta del 41%.

4. Stivali da motociclista

Un nuovo stivale è entrato nella scena della moda. Mentre la tendenza dello stivale da cowboy è ancora forte, una versione più aggiornata sta guadagnando l’attenzione virale. Lo stivale da motociclista ha fatto la sua prima apparizione alla Settimana della Moda di Parigi per la sfilata di Miu Miu per l’A/I 2022-2023 e da allora la sua popolarità si è diffusa, con marchi come Steve Madden e Acne che hanno prodotto le loro versioni. Le varianti più popolari sono a metà polpaccio o al ginocchio e sono caratterizzate da una punta squadrata e da dettagli di fibbia sul lato. Su Google le ricerche dei biker boots Miu Miu sono aumentate del 71% nell’ultimo anno.

Getty image

5. Cinture marroni spesse

Un’altra tendenza dell’anno 2000 è stata resuscitata: la cintura spessa. Se negli anni 2000 era indossata dalle star di Disney Channel, nel 2023 viene indossata da alcune delle influencer più cool. Tipicamente indossate su gonne a vita bassa o con i jeans, alcuni dei modelli più popolari sono in stile western, con borchie metalliche, rivetti e dettagli in argento. Le ricerche su Google di cinture marroni di grosse dimensioni sono aumentate del 51% e su Stylight la domanda è salita alle stelle dell’86%.

6. Gioielli in argento

Le tendenze in materia di gioielli tendono spesso a oscillare tra l’oro e l’argento, il minimalismo e il massimalismo, con alcune altre tendenze di nicchia nel mezzo. E sembra che l’autunno 2023 sarà all’insegna dell’argento. Le catene d’oro e gli orecchini creoli sono stati una grande novità dell’estate, ma con l’avvicinarsi dei mesi più freddi sembra che le tendenze si stiano spostando verso i toni freddi. Il cromo e l’argento sono una grande tendenza e su Stylight abbiamo registrato un aumento del 193% della domanda di gioielli in argento.

Getty image

Informazioni su questi numeri: Stylight è la destinazione ideale per gli acquirenti online per trovare e confrontare i prodotti di moda, casa e bellezza in modo rapido, elegante e impeccabile tra i migliori rivenditori e marchi. Il nostro sito web conta oltre 1500 negozi partner, 120 milioni di utenti all’anno ed è presente in 15 mercati internazionali. Come parte del nostro team Stylight Insights, analizziamo le cifre e le statistiche chiave dell’e-commerce su Stylight e su altri canali come Google, TikTok e Instagram, e riferiamo sulle tendenze che osserviamo nei settori della moda, della bellezza e degli interni. Per questo rapporto, abbiamo analizzato i numeri di Stylight in un confronto anno su anno nel periodo 1 maggio – 31 luglio 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. I numeri di Google si basano sull’aumento del volume di ricerca su Google nell’ultimo anno (1 gennaio – 31 luglio).

Scritto da:

Ivan Parisi