Mercoledì ed Emily in Paris sono state due delle uscite più attese su Netflix della fine del 2022, e non sorprende che entrambe le serie abbiano battuto i record di ascolto pochi giorni dopo le rispettive uscite, il 23 novembre per Mercoledì e il 21 dicembre per Emily in Paris.

Mercoledì, la serie diretta dal grande Tim Burton, ha totalizzato più di 341 milioni di ore di visione in una sola settimana, mentre Emily in Paris ha raggiunto 117 milioni di ore di visione in cinque giorni, inserendo entrambe le serie nella lista dei successi di Netflix e confermando il loro status di monumenti della cultura pop.

Ma qual è l’influenza di queste due serie sullo shopping online di moda? Possiamo davvero parlare di una vera Emily-mania? E che dire di Mercoledì, che non doveva essere una serie di moda in primo luogo e tuttavia rievoca perfettamente l’estetica gotica? Per rispondere a queste domande abbiamo analizzato e confrontato le ricerche su Google, le visualizzazioni sui social media e il traffico delle categorie di moda corrispondenti allo stile di Emily e Mercoledì su Stylight.

Foto: Stylight
Foto: Stylight

Il clamore è evidente: abbiamo registrato un picco di ricerche per la parola chiave “Emily in Paris outfits” su Google dell’87%* rispetto alla settimana precedente e un totale di 57K ricerche nell’ultimo mese. Inoltre, l’hashtag “Emily in Paris” ha oltre 65 milioni di visualizzazioni su TikTok.

Per quanto riguarda Mercoledì, le ricerche per la parola chiave “Mercoledì outfits” su Google hanno raggiunto 11K questo mese e +11% rispetto alla scorsa settimana, e su TikTok, l’hashtag ha totalizzato oltre 254,8K visualizzazioni.

Foto: Netflix
Foto: Netflix

Su Stylight abbiamo registrato i seguenti picchi di traffico relativi agli stili scintillanti e glamour di Emily improntati su abbigliamento accessori multicolore:

  • +320% click su abbigliamento e accessori multicolore
  • Aumento di oltre il 100% dei click su abbigliamento e accessori fluorescenti
  • +900% di click sulle minigonne argentate
  • +117% di click sugli stivali alti
Foto: Netflix
Foto: Netflix

Per Mercoledì, gli stili da bambola gotica con abiti in pizzo nero e abbigliamento a scacchiera evidenziano una mise spettrale, totalmente differente rispetto all’outfit della parigina d’adozione. Ecco i risultati dell’analisi della ricerca:

  • +9,8% di click su abbigliamento e accessori a scacchiera
  • Aumento del 170% di click su abbigliamento e accessori multicolore
  • +464% di click sui mocassini con plateau
  • +540% di click sugli abiti in pizzo nero

Ma chi tra le due icone avrà avuto il predominio sul pubblico italiano? Secondo quanto riscontrato da i nostri dati Google, il look gotico e romanticamente inquietante di Mercoledì si sposa meglio con i canoni di stile culturali del bel paese rispetto allo stile sfarzoso di Emily.

*I dati di Google si basano sull’aumento complessivo delle ricerche per le parole chiave specificate, secondo Google Trends e Glimpse, mentre le visualizzazioni di TikTok sono state registrate il 9 gennaio 2023. I dati relativi ai clic Stylight si riferiscono al periodo dicembre 2022 vs. dicembre 2021 per tutte le categorie menzionate.

Scritto da:

Marine Jullien

email hidden; JavaScript is required