Abbiamo deciso di andare ad analizzare quelle che sono state le maggiori tendenze beauty durante il corso del 2021 ed abbiamo anche delineato quelli che saranno alcuni dei prodotti must-have per il 2022.

Cominciamo con il dire che i prodotti organici e green sono sempre più richiesti, tant’è che l’acquisto di questi è aumentato del +43% rispetto all’anno precedente ed allo stesso modo il 30% delle persone appartenenti alla Gen Z ha dichiarato di dare la priorità all’acquisto di prodotti vegani in fatto di beauty, mentre il 41% ha ammesso di essere disposta a pagare di più se il brand in questione è un marchio eco-sostenibile. In generale il 41% dei consumatori dà importanza all’utilizzo di ingredienti naturali, il 32% ad una produzione ecosostenibile, il 28% alla non presenza di fragranze artificiali ed il 26% all’uso di confezioni riciclabili. Su Stylight abbiamo visto come nel corso dell’anno i nostri utenti hanno incrementato l’interesse per i prodotti fair trade del +118% rispetto al 2020, del +61% per i prodotti sostenibili, del +55% per quelli organici e del +31% per quelli vegani.

Ma ora andiamo a scoprire quali sono stati i trend ed i prodotti specifici che hanno avuto il maggiore riscontro sulla nostra piattaforma per il 2021.
Quest’anno abbiamo visto come l’utilizzo di trucco pesante ed elaborato sia stato lentamente abbandonato per prediligerne uno più naturale, dove prodotti come la penna Maybelline Brow Tattoo o il roller Oil-Absorbing Volcanic della Revlon hanno visto un aumento dei clic del 250% e del 1000% rispetto al 2020. Sempre sulla scia dell’utilizzo di un make up più naturale, gli utenti hanno la necessità di mantenere quest’apparenza più fresca grazie all’utilizzo di prodotti come il Superstay Lip ink della Maybelline, che su Stylight ha visto un incremento dei clic dell’800%, o dello sweat proof foundation come il correttore Outlast Extreme Wear di CoverGirl.
Altro grande beauty trend del 2021 è quello della “Skin Glass“, che s’ispira alla pelle di porcellana del make up coreano, che ha così incrementato l’utilizzo di prodotti al retinolo e alla vitamina C come il siero Pure Retinol Face con vitamin B3 della della Roche-Posay che su Stylight ha visto un aumento dei clic del +754%.
Ultimi due trend che hanno delineato il 2021 in fatto di beauty sono l’utilizzo dei single ingredient products e degli esfolianti, dove il canadese The Ordinary è sicuramente uno dei brand con una vasta gamma di prodotti che seguono queste tendenze, difatti su Stylight abbiamo visto un incremento dei clic del +296% rispetto al 2020.

BEAUTY TREND 2022:

Ora che ci stiamo affacciando verso la fine dell’anno, possiamo anche definire alcuni dei beauty must per il nuovo anno.

– I Bluelight sunscreen sono sicuramente sempre più popolari ed abbiamo visto come nell’ultimo mese i clic per la Tinted Sunscreen UV Mineral Multi-Defense di Avene sono aumentati del +400% su Stylight
– Cresce sempre di più la necessità di includere la cura della cute all’interno della nostra daily skincare routine e su Stylight abbiamo visto un aumento dei clic del +350% per il Clarifying Scalp Scrub di Perfect Shine durante i mesi di Ottobre Novembre rispetto a quelli di Agosto Settembre
Ombretti ed eyeliner colorati come quelli offerti dal beauty brand Stilia che su Stylight ha visto un aumento d’interesse del +31% durante il mese di Novembre
Rossetti anni 90 come l’Almost Lipstick in Black Honey di Clinique che ha visto un incredibile incremento del +2.333%
Cristalli da applicare sul viso come il Crystal Face Jewels Set di Colour Pop Individual che ha visto i clic aumentare del +100% rispetto al mese precedente

 

** Tutti i dati relativi ai trend del 2021 fanno riferimento ad un periodo che va dal 1 Gennaio 2021 al 31 Novembre 2021 messo a confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente. I dati in riferimento ai trend del 2022 invece, mettono a confronto i clic raccolti durante il mese di Novembre 2021 rispetto a quello di Ottobre 2021 tranne nel caso in cui venga specificato diversamente.

Scritto da:

Emma Spadolini

email hidden; JavaScript is required