stylight-empowering-women-report-header-left
stylight-empowering-women-report-header-title-IT

Empowering women ed il loro modo di comunicare con la moda

In vista dell’8 Marzo abbiamo pensato di stilare una lista di quelle che sono le most Empowering Women del 2021: che siano politici, cantanti, influencer o designer queste donne contribuiscono a dar voce a quello che fino a non molti anni fa veniva visto come il sesso debole. Queste donne hanno anche imparato che la moda può essere un potente mezzo comunicativo rendendo alcuni capi d’abbigliamento dei veri e propri statement. Ecco a voi la lista delle donne più ricercate del web e che saranno i volti di questo nuovo anno.

stylight-empowering-women-report-header-right
stylight-empowering-women-report-title-02-IT
stylight-empowering-women-report-CTA-IT
stylight-empowering-women-report-section-ranking-01

KAMALA HARRIS

7.100.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-02

MEGHAN MARKLE

4.300.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-03

GRETA THUNBERG

2.600.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-04

RIHANNA

1.900.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-005

QUEEN ELIZABETH II 

1.600.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-006

JILL BIDEN

756.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-007

CHIARA FERRAGNI

456.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-008

SHONDA RHIMES

153.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-009

ALEXANDRIA OCASIO CORTEZ 

92.000 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-section-ranking-10

MARIA GRAZIA CHIURI

9.500 di ricerche al mese

stylight-empowering-women-report-01

#1 KAMALA HARRIS

Appena nominata vicepresidente, Kamala Harris è in cima alla nostra lista con 7.100.000 ricerche. Passando alla storia come la prima vicepresidente donna degli Stati Uniti, Kamala è d’ispirazione per le donne di tutto il mondo. Recentemente l’abbiamo vista sulla copertina di Vogue che non solo ha confermato ulteriormente il suo ruolo come icona di potere femminile ma anche dimostrato che la moda stessa può essere un importante veicolo di comunicazione, difatti Kamala ha reso le Converse un suo personale status symbol. Su Stylight dopo alcune sue apparizioni pubbliche con indosso queste sneakers abbiamo visto un aumento dei clic del 31% per il marchio Converse. 

stylight-empowering-women-report-02

#2 MEGHAN MARKLE

Con un volume di ricerca di 4.300.000, Meghan Markle si trova in seconda posizione. Titolo reale o meno, amata o odiata, è innegabile che sia ad oggi una delle donne più influenti del pianeta e ci ha dimostrato che a volte per essere se stessi vale perfino la pena andar contro l’intera famiglia reale d’Inghilterra. Indiscutibile anche il fatto che ogni volta che indossi qualcosa il web vada in visibilio, difatti durante la sua apparizione all’evento virtuale di Spotify del 22 gennaio, ha indossato un abito di Oscar de la Renta e nel giro di 24 ore dalla sua apparizione su Stylight abbiamo visto un incremento dei clic del 198% per il brand.

stylight-empowering-women-report-03

#3 GRETA THUNBERG

Ebbene sì al terzo posto troviamo proprio lei, Gretha Thunberg, con un volume di ricerca di 2.600.000. La giovane attivista svedese è ormai il volto delle future generazioni che sembrano essere costrette a sopperire sotto il peso del cambiamento climatico ormai quasi inarrestabile. Di certo Greta è un modello di riferimento di carattere sociale ma non proprio di stile, eppure dolente o nolente il suo ormai iconico impermeabile giallo è diventato un vero e proprio simbolo per molti attivisti e non solo, difatti su Stylight abbiamo visto come all’inizio del 2020 l’interesse degli utenti sia aumentato di bel oltre il 1.000% per gli impermeabili di colore giallo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

stylight-empowering-women-report-04

#4 RIHANNA

Apparsa per la prima volta sulla scena musicale nei primi anni 2000, Rihanna (Robyn Rihanna Fenty) si è affermata come sia imprenditrice, produttrice, attrice ed icona della moda.  Dalla sua apparizione in Ocean’s 8 alle sue hit da classifica Rihanna è decisamente uno dei volti più influenti della pop culture dei nostri giorni, e da qualche anno a questa parte ha iniziato a lasciare il segno sia che nel mondo del beauty che della moda grazie alle sue innumerevoli collaborazioni con brand come Puma, Dior e Manolo Blahnik ma soprattutto grazie al suo esplosivo ed inclusivo brand di lingerie Savage X Fenty. Durante la sua ultima sfilata Rihanna ha fatto sfilare una variegata selezione di celebrity come Lizzo, Cara Delevingne e Paris Hilton, ed ha anche incluso alcuni dei volti più noti del RuPaul’s Drag Race come Jaida Essence Hal e Gigi Goode. Il giorno seguente alla sfilata su Stylight abbiamo visto un aumento dei clic del 71% per il marchio Savage X Fenty. Questa regina della cultura pop è piena di sorprese e noi non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà per questo 2021.

Acquista le ultime tendenze di moda, beauty e design su Stylight

Scopri Stylight

stylight-empowering-women-report-09

#5 QUEEN ELIZABETH II

Se parliamo di empowering women, nonostante alcune controversie, non si può non parlare della regina Elisabetta, che negli anni non ha mai smesso di essere il volto dell’Inghilterra nei momenti più difficili. Circondata da scandali da tutta la sua vita, la regina Elisabetta spesso viene criticata per la sua austerità e per la sua ligia osservanza di regole talvolta appartenenti ad una società ormai desueta, ma è innegabile che come donna è riuscita spesso a riaddatrsi ad un mondo in continua evoluzione, senza mai perdere la propria autorità e che in momenti di incertezza e sconforto, l’Inghilterra ha sempre guardato a lei come punto di riferimento e di rappresentanza, proprio come durante il suo discorso alla nazione durante l’inizio del lockdown, dove si è mostrata indossando un abito verde speranza, facendo così aumentare i clic su Stylight per abiti di colore verde del 14% nel giro di 24 ore. 

stylight-empowering-women-report-05

#6 JILL BIDEN

Con un volume di ricerca di 756.000 al mese, Jill Biden si posiziona al sesto posto. Oltre ad essere la first lady d’America Jill Biden è anche insegnante, scrittrice e filantropa, e promette di essere una first lady del calibro di Michelle Obama. Durante la cerimonia d’insediamento alla Casa Bianca Jill Biden si è presentata con un elegante cappotto azzurro del brand Markarian che su Stylight ha visto un incremento dei clic di ben oltre il 1.000 durante i giorni successivi all’evento.

stylight-empowering-women-report-06

#7 CHIARA FERRAGNI

Al settimo posto della nostra classifica con un volume di ricerca pari a 456.000 troviamo l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni. Chiara non solo è un volto ed ormai quasi un’istituzione nel mondo della moda, (24 ore dopo aver postato la sua prima foto con il pancione in attesa del secondo figlio con indosso un abito giallo di Giambattista Valli i clic su quell’abito sono aumentati dell’83% su Stylight) ma è anche una donna che ha sempre dimostrato come l’essere femmina non debba per forza essere visto come uno svantaggio e di come la parità dei sessi e la tolleranza sono dei principi che vanno coltivati e perpetrati nel tempo. Dalla scelta di dare il doppio cognome ai propri figli, perchè il cognome della mamma vale tanto quanto quello del papà, al farsi portavoce del rispetto delle regole durante la pandemia, Chiara non smette mai di sorprenderci ed è spesso fonte d’ispirazione per molti e ci aspettiamo che lo sia anche per questo 2021.

stylight-empowering-women-report-07

#8 SHONDA RHIMES

Shonda Rhimes è la produttrice che si cela dietro alle serie di enorme successo come Grey’s Anatomy e Scandal, ma la serie televisiva che ha nuovamente attirato l’attenzione su di lei è The Bridgerton Chronicle, lanciata su Netflix durante il periodo Natalizio. Conosciuta per la sua attenzione al design dei costumi, Shonda Rhimes ha rivoluzionato le tendenze della moda del 2021 facendo tornare di tendenza una moda decisamente inaspettata: il Regency Core. Dal lancio della serie The Bridgertons Chronicle abbiamo visto come i clic su Stylight per spille, fasce per capelli e collane vistose sono rispettivamente aumentati del 13%, 44% e 63%.

stylight-empowering-women-report-08

#9 ALEXANDRIA OCASIO CORTEZ

Non è di certo una sorpresa che la deputata di New York Alexandria Ocasio-Cortez (conosciuta anche come AOC) faccia parte della nostra lista. Come giovane donna politica latina, ha sempre dato voce ai valori del femminismo e si è sempre battuta a favore delle minoranze come quelle degli immigrati o della comunità LGBTQ. Alexandria è perfino una grande fan della Rupaul’s Drag Race dove è persino apparsa come giudice. Parte del suo fascino risiede proprio nelle sue scelte stilistiche, dove volutamente rinuncia al tipico codice di abbigliamento dei politici e sfoggia spesso un audace rossetto rosso e dei cerchi d’oro alle orecchie proprio come omaggio alle sue radici nel Queens e nel Bronx. Durante il mese di Novembre su Google abbiamo visto l’interesse degli utenti aumentare del 18% per il termine di ricerca “Alexandria Ocasio-Cortez lipstick”.

stylight-empowering-women-report-10

#10 MARIA GRAZIA CHIURI

Da quando Maria Grazia Chiuri siede al comando della direzione creativa di Dior, il brand ha visto una crescita esponenziale, difatti su Stylight l’interesse degli utenti per il marchio è incrementato dell’863% negli ultimi 3 anni. La designer, non solo ha rilanciato alcuni dei capisaldi del brand rendendoli più attuali, come l’iconica saddle bag, ma ha anche saputo rendere il marchio un vero e proprio emblema del women empowerment, d’altronde come dimenticarsi della statement t-shirt “we should all be feminists”, del pannello ricamato esposto alla sfilata Haute couture primavera estate 2020 “What if women ruled the world?”o delle luminarie femministe che hanno fatto brillare la piazza Duomo di Lecce. Il suo pensiero è sempre rivolto alle donne e alla loro emancipazione e noi non vediamo l’ora di vedere quello che farà nel corso di questo nuovo anno.

About this report

Il volume di ricerca si riferisce alla media mensile delle ricerche fatte su Google durante gli ultimi 12 mesi. I dati di Stylight invece si basano sull’analisi del comportamento dei nostri 120 milioni di utenti annuali.

Scritto da:

Emma Spadolini

email hidden; JavaScript is required