

2022 IN TENDENZA
Il 2022 è stato un anno ricco di avvenimenti per la moda. I consumatori online, soprattutto quelli della Gen Z, attribuiscono grande importanza all’identità e all’espressione di sé, seguono (e in realtà, creano o riportano in auge) le tendenze, talvolta come ribellione alle dinamiche sociali che non li rispecchiano. Tendenze estetiche come #barbiecore, #coastalgrandmother e #balletcore hanno fatto rivivere gli stili del passato su TikTok e non solo, e le serie Netflix continuano a influenzare lo shopping online.
Le influenze arrivano da ovunque, e mentre alcune delle principali tendenze che hanno fatto impazzire gli appassionati di moda erano già presenti qualche anno fa, altre sembrano avere un ciclo di vita sempre più breve.
Quali sono state le meteore di quest’anno? Andremo ancora tutti pazzi per il rosa acceso e per gli abiti cut-out? Cosa possiamo aspettarci dal ritorno dei pantaloni a vita bassa? Ce lo dicono i dati, ma non solo.
La piattaforma di ricerca di moda Stylight ha analizzato il comportamento di acquisto dei suoi 160 milioni di shopper annuali sulle sue 16 piattaforme internazionali (Italia compresa), per darvi uno sguardo approfondito sulle tendenze più forti del 2022 e un focus su quelle che è stimato continueranno a crescere forti nel 2023. Preparate carta e penna.
Per le tendenze che sembrano aver raggiunto il picco di ricerche nel 2022, vi mostreremo esattamente quando la loro popolarità è stata più alta, mentre per le tendenze che riteniamo continueranno ad emergere nel 2023, vi mostreremo di quanto è aumentata la loro domanda negli ultimi due mesi.


ROSA ACCESO vs verde
Se il 2022 fosse un colore, sarebbe sicuramente il rosa acceso. Nessun altro colore si è distinto così tanto ed è stato indossato in modo così evidente dalla testa ai piedi da influencer e celebrities, finendo poi ovviamente sugli scaffali dei marchi di fast fashion più famosi. Tuttavia, per quanto questo colore sia alla moda, la domanda su Stylight sembra aver raggiunto il suo picco in Settembre e da allora l’interesse è andato lentamente calando.
Il verde smeraldo, invece, si sta rivelando IL colore dell’autunno e dell’inverno 2022. Abbiamo iniziato a vederlo per le strade durante la settimana della moda e da allora la domanda è aumentata costantemente. Su Stylight, la domanda di capi verdi è aumentata di un incredibile 1722% negli ultimi mesi e non sembra rallentare a breve. Prevediamo che il verde smeraldo, così come il verde cargo, saranno tra le maggiori tendenze cromatiche del 2023.




CorsetTI VS GILET DELL’ABITO
Grazie a Bridgerton e naturalmente a TikTok, i corsetti sono stati sicuramente una delle grandi tendenze dell’anno. Ma sembra che l’anno prossimo si opterà per un taglio di top completamente diverso: il gilet dell’abito. La domanda di top con corsetto ha già raggiunto il picco nel gennaio 2022, mentre l’interesse per il nuovo arrivato di quest’anno è già aumentato nell’ultimo trimestre. I gilet dell’abito possono essere indossati nel tipico stile anni ’90, come top a sé stante o come parte di un elegante ensemble a tre pezzi con giacca e pantaloni abbinati. Rispetto agli ultimi mesi, la domanda di gilet da abito è già aumentata del 165% su Stylight.




BORSE MICRO VS BORSE HOBO PICCOLE
Questo sviluppo è probabilmente quello che farà piacere a molti, perché possiamo dire che è finita con le borse estremamente piccole e, diciamocelo, difficili da usare. Il tempo delle microborse sembra essere finito, perché la domanda di questi modelli ha raggiunto il suo picco nel gennaio 2022. L’anno prossimo ci dedicheremo invece a un modello completamente diverso e più adatto all’uso quotidiano, ovvero le piccole borse hobo. Probabilmente il modello più famoso è la borsa hobo di Saint Laurent, molto popolare quest’anno. Rispetto agli ultimi due mesi, la domanda di borse hobo su Stylight è aumentata del 29%.




CAPPELLI ALLA PESCATORA VS BASCHI
I cappelli alla pescatora hanno avuto il loro momento nel 2022. Li abbiamo visti in quasi tutti i colori e materiali. E anche se probabilmente rimarranno un accessorio di tendenza anche l’anno prossimo, è chiaro che hanno raggiunto il picco di popolarità lo scorso luglio – nonostante ce ne siano centinaia di modelli in giro in pelliccia finta e altri materiali invernali. I baschi alla francese, invece, hanno continuato a vedere un aumento di interesse e, a giudicare dai numeri, prevediamo che continueranno a fare tendenza anche nel 2023. Negli ultimi due mesi abbiamo registrato un aumento del 392% nelle ricerche di questo capo d’abbigliamento, probabilmente grazie alla popolarità di Emily in Paris, la cui terza stagione debutterà il 21 dicembre 2022.


“Non tutte le tendenze sono fatte per restare – oggi più che mai. Ma il fatto che non rimangano “hot” per tutto l’anno nel quale nascono non significa che non torneranno mai più. In 2022 in cui “”What Goes Around Comes Around”” descrive al meglio tutte le estetiche che sono tornate di moda, abbiamo visto tendenze che hanno mostrato un picco di interesse che è svanito rapidamente, e altre che sembrano aver lasciato il segno per il futuro.
È difficile prevedere quando e se le vecchie tendenze torneranno “di moda” (chi l’avrebbe mai detto dei jeans a vita bassa?), ma il recente boom del Second Hand e la costante crescita della consapevolezza di un modo più sostenibile di fare acquisti ha reso questi “comeback” molto più sostenibili ed a lungo termine per l’industria e soprattutto per i consumatori.”
Ilenia Sarman
Vice President Brand Marketing and Customer Experience


ABBIGLIAMENTO CUT-OUT VS TRASPARENTE
Non possiamo dimenticare l’impatto che Euphoria ha avuto sulle nostre vite lo scorso anno e come gli iconici outfit di Maddy Perez siano stati probabilmente fonte di ispirazione per molti. Non c’è quindi da stupirsi se le ricerche di top e abiti cut-out hanno raggiunto il loro picco a Luglio di quest’anno. Ma questo non significa che gli outfit che mettano a nudo la pelle stiano scomparendo. Le ricerche di capi trasparenti e a rete sono in costante aumento da settembre (+47%). Il ritorno dell’abito “nudo” è già stato previsto per il prossimo anno: lo abbiamo visto su personaggi del calibro di Dua Lipa, Camille Charriere e persino Kate Moss, che ha storicamente ricreato il suo famoso look quasi 30 anni dopo.




OCCHIALI DA SOLE SPORTIVI VS “SHIELD”
Amati e odiati sulla scena della moda, non possiamo negare che gli occhiali da sole sportivi siano stati un pezzo forte di quest’estate, non soltanto per la Gen Z. Le opinioni discordanti sono state probabilmente la causa del picco di interesse che abbiamo visto su Stylight nell’agosto 2022. Ma da allora gli occhiali da sole sportivi si sono evoluti in occhiali da sole “a mascherina” o “shield“. Molto popolari all’inizio degli anni 2000, gli occhiali da sole a mascherina erano un pezzo cult per celebrità come Paris Hilton, Nicole Richie e Lindsey Lohan. Quasi 20 anni dopo, li vediamo su modelle di alta moda come Bella Hadid e per le strade durante la settimana della moda, ma non solo. E nonostante la stagione invernale, negli ultimi due mesi abbiamo registrato un aumento del 63% nelle ricerche di questo tipo di occhiale.




JEANS A VITA BASSA VS GONNE DI JEANS LUNGHE
Il denim è senza dubbio una delle maggiori tendenze del 2022. E un pezzo in particolare ha fatto parlare di sé nel 2021/2022: il jeans a vita bassa. Di gran moda alla fine degli anni ’90 e all’inizio degli anni ’00, il jeans a vita bassa è una delle tendenze dell’anno 2000 che è tornata in auge nel 2022. Ma questo ritorno controverso sembra aver raggiunto l’apice nel gennaio 2022. Nel 2023 il denim si indosserà dalla testa ai piedi e non si fermerà certo ai pantaloni. Una delle grandi tendenze in arrivo è la gonna lunga in denim: l’abbiamo avvistata da Burberry durante le sfilate della Settimana della Moda P/E 2023 e sta iniziando a fare la sua comparsa sui nostri feed di Instagram. Siete pronti?




TACCHI CON PLATEAU VS BALLERINE
Quando si parla di tendenze di scarpe del 2022, un modello si è distinto: l’iconico décolleté con plateau di Valentino, compreso di cinturino alla caviglia. E se questa tendenza è sicuramente (ancora) presente, sembra che la ricerca di questo tipo di scarpa abbia raggiunto il suo picco nell’estate 2022, lasciando poi il posto ad una tendenza molto più tradizionale, saggia e temuta da molti: la ballerina. Lo sappiamo, abbiamo già parlato di jeans a vita bassa e ora tiriamo fuori le ballerine? La ballerina ha invaso le passerelle delle Settimane della Moda P/E 23, da Simone Rocha alla versione di alto profilo di MiuMiu, e it-girls come Gigi Hadid, Alexa Chung, Jeanne Damas e Katie Holmes sono state pronte a cogliere la tendenza. Con un aumento costante dei click (+38% negli ultimi 2 mesi) su Stylight, c’è da scommettere che la ballerina ha un futuro brillante davanti a sé nel 2023. Le avete buttate tutte quelle di 10 anni fa?!




COLLANE D’ORO SOTTILI VS GIOIELLI XXL
Se nel 2022 i gioielli erano piuttosto fini e delicati e la tendenza era quella del layering, questo stile sembra aver iniziato la sua discesa da meteora dopo un picco di ricerche proprio all’inizio del 2022. Lo stile sarà esattamente il contrario nel 2023! La tendenza dei gioielli che sembra prendere piede è quella dei gioielli XXL, dagli imponenti bracciali alle grandi catene a girocollo, fino agli orecchini XL o asimmetrici. I gioielli del 2023 saranno imponenti, con forme scultoree, quasi “”bling bling””. L’interesse di ricerca per questo gioiello è aumentato del 16% negli ultimi due mesi.


About this Report
Per il nostro Fashion Recap annuale, abbiamo esaminato i click e quindi la domanda sulle 18 tendenze sopra citate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2022. Queste informazioni – come sempre – si basano sull’analisi dei dati di acquisto dei nostri 160 milioni di shopper annuali. Le percentuali relative ai nostri 9 trend “in ascesa” sono state confrontate utilizzando due periodi di tempo più brevi per mostrare al lettore l’andamento della domanda, soprattutto alla fine dell’anno. Sono stati confrontati i mesi di luglio e agosto con quelli di settembre e ottobre 2022.