Costumi da bagno basic:
+316%
di clic su Stylight
I weekend al mare non sembrano più essere così lontani, quindi per non farsi trovare impreparati, è arrivato il momento di svelare quali saranno i trend di costumi da bagno del 2021. Cominciamo con il primo grande trend di quest’anno, i costumi ed i bikini basic. Ebbene sì, avete capito bene, basic che più basic non so può, bikini neri a triangolino con i laccetti e costumi interi semplici con spalline nè troppo grosse nè troppo piccole con la classica scollatura sulla schiena. Su Stylight questa categoria ha visto un incremento dei clic del +316% rispetto al 2020. Il secondo grande trend in fatto di swimwear è quello dei costumi asimmetrici (+230%).
Monospalla con spalline più fine o aperture sulla parte superiore del costume o del bikini top, per dare quel gioco geometrico e senso di asimmetria. Il prossimo trend di cui non potrete fare a meno quest’estate è quello dei costumi cut-out. Asole, spacchi laterali e rivisitazioni del cosiddetto trikini. Questo sexy trend ha visto su Stylight incremento dei clic del +182% rispetto al 2020. Ultimo must-have della nostra lista 2021 sono i costumi da bagno con il ferretto. Con Sostegno sotto il seno e con delineatura ben visibile della parte superiore del costume, questo trend può essere indossato con fierezza e disinvoltura da ogni tipo di donna e su Stylight ha visto un aumento dei clic del +68% rispetto all’anno scorso.
di clic su Stylight
di clic su Stylight
di clic su Stylight
di clic su Stylight
E dopo aver parlato di stile è arrivato anche il momento di parlare di stampe e colori. Quest’anno uno dei maggiori trend di costumi da bagno è quello del color/print blocking: un solo costume, ma diversi colori e stampe messi insieme, proprio come ci propone il celebrity brand Reina Olga. Su Stylight abbiamo visto un incremento dei clic di ben oltre il 1000% per questa categoria di costumi. Un altro grande must-have per l’estate 2021 sono i costumi con stampe che ricordano le mitiche camicie in seta degli anni ’90.
Come per i costumi in color/print block, anche questa categoria ha visto un incremento dei clic di ben oltre il 1000% rispetto all’anno precedente. Questa stampa è già uno dei grandi trend di stagione, stiamo parlando dei quadretti Vichy, che anche per i costumi da bagno ha visto un aumento dei clic su Stylight del 132%. L’ultimo must in fatto di costumi per quest’anno è il marrone, colore certamente inusuale rispetto alle tonalità pastello e neon che si sono viste negli ultimi anni. Su Stylight i clic per i bikini di colore hanno visto un aumento dei clic del 113% rispetto al 2020.
di clic su Stylight
di clic su Stylight
di clic su Stylight
di clic su Stylight
Sostenibilità ed inclusività non solo più dei trend, ma sono diventati delle vere e proprie prerogative anche quando si parla di costumi da bagno. Qua di seguito potrete trovare 3 dei top brand inclusivi ed ecosostenibili del 2021 di Stylight.
Casa Raki, è uno dei top brand di swimwear di Stylight che utilizza materiali riciclati per produrre la propria linea di costumi in Portogallo. Il marchio si impegna anche a promuovere l’ecosostenibilità, riducendo lo spreco e riproponendo l’utilizzo di vecchi prodotti.
Il Black owned brand JADE Swim, utilizza materiali ecosostenibili per creare i propri costumi da bagno basici ma allo stesso tempo dal design unico ed elegante. Grazie alla propria linea di swimwear caratterizzata da uno stile senza tempo, il marchio incoraggia il principio dello slow fashion, evitando che i propri costumi subiscano l’influenza dei trend e non possano finire così nel dimenticatoio dopo una sola stagione.
Fisch swimwear sta rivoluzionando il settore dei costumi da bagno, grazie ai suoi sforzi per ripulire i mari utilizzando materiali riciclati come le reti da pesca per creare i propri prodotti. Da non dimenticare che sono tutti made in Italy.
Questo report si basa sui dati interni di Stylight raccolti dai nostri 120 milioni di utenti annuali sulle nostre piattaforme globali. Abbiamo analizzato i clic su diverse categorie di prodotti nel periodo dal 01.01.21 al 11.04.21, rispetto allo stesso periodo del 2020.