AUTUNNO/INVERNO 2022/2023
STIVALI

ADDIO STIVALETTI, BENVENUTI STIVALI ALTI!

I trend di stivali per l’autunno inverno 2022/2023

Quali saranno le tendenze degli stivali per l’autunno-inverno 2022/2023?

Una cosa ci è ben chiara: possiamo dire addio agli ankle boot! Dopo essere stati nostri fedeli compagni per anni, gli stivaletti quest’anno sembrano essere out, difatti su Stylight abbiamo rilevato un calo d’interesse del -34% per questa categoria di stivali rispetto all’anno precedente.

Ma in effetti non c’è da stupirsi, i brand hanno quasi esclusivamente presentato stivali alti durante le loro sfilate. Dagli stivali slouchy agli stivali second skin, scopri quali sono i 7 principali trend di stivali per l’autunno/inverno 2022/2023.

Stylight-Boots-2022-Report-Graph-IT-
Stylight-Boots-2022-Report-Thigh-high boots-min

Stivali thigh-high

Dallo street-style alle sfilate, lo stivale alto o thigh-high boot, si è definitivamente imposto come la calzatura ultra-trendy della stagione. Con un aumento del +45% dei clic su Stylight, ci aspettiamo di vedere questa calzatura in una vasta gamma di colori e stili per l’autunno inverno di  quest’anno.

+45%

di clic su Stylight per gli stivali thigh-high

Stivali slouchy

Lo slouchy boot, grande prerogativa del brand francese Isabel Marant, è uno dei maggiori trend in fatto di stivali per la stagione autunno inverno 2022/2023 e su Stylight i clic per questa categoria di stivali sono aumentati di ben oltre il +1.000% rispetto all’anno precedente.

>1000%

di clic su Stylight

Stylight-Boots-2022-Slouchy-boots-min
Stylight-Boots-2022-Vinyl-or-shiny-boots-min

Stivali in vinile

Gli stivali di questa stagione non sono solo più alti, ma anche più lucidI! Gli stivali in vinile hanno visto su Stylight un aumento dei clic di ben oltre il 1000% rispetto all’anno scorso.

>1000%

di clic su Stylight

Acquista le ultime tendenze di moda, beauty e design su Stylight

Scopri Stylight

Stivali second skin

Ci avvolgono come una seconda pelle e sono ultra sexy. TikTok ha reso estremamente famosi gli “Spice Boots” di Naked Wolfe e durante le sfilate questi stivali sono stati proposti da diversi brand come Givenchy, Acne Studios e Max Mara. Su Stylight abbiamo visto un incremento dei clic del +197% per gli stivali second skin.

+197%

di clic su Stylight

Stylight-Boots-2022-Skin-tight-boots-min
Stylight-Boots-2022-Furry-boots-Shearling-

Stivali di pelo

La pelliccia e lo shearling sono di grande moda per questo autunno inverno e ciò non vale solo i capispalla, ma anche per le calzature. Che si tratti di un piccolo dettaglio o per l’intero stivale come abbiamo visto durante la sfilata di Off-White. Quest’anno su Stylight la domanda per gli stivali di pelo è aumenta di ben oltre il 1000%.

>1000%

di clic su Stylight

Stivali da pioggia

Gli stivali da pioggia sono il boot trend più sdoganato degli ultimi anni, e se fino all’anno scorso i puddle boot di Bottega Veneta andavano in versione corta quest’anno i veri must-have saranno quelli in versione alta. Quindi a tutti voi amanti del look alla “Glastonbury festival” questo è il trend fatto apposta per voi. Su Stylight abbiamo visto un incremento dei clic del +141% per questa categoria di stivali.

+141%

di clic su Stylight per gli stivali da pioggia alti.

Stylight-Boots-2022-Rain-boots-high-min
Stylight-Boots-2022-Cowboy-boots-high-min

Stivali da cowboy 

Chi di noi non possiede un paio di stivali da cowboy arrivati a questo punto?! Ma se fate parte di quella categoria che l’anno scorso sfoggiava fiera i propri camperos o lo stivaletto bicolore di Isabel Marant, abbiamo una notizia da darvi, quest’anno il cowboy boot si “eleva” e arriva fino al vostro ginocchio! Su Stylight abbiamo visto un incremento d’interesse del +250% per gli stivali da cowboy alti.

+250%

di clic su Stylight per gli stivali da cowboy alti

ABOUT THIS REPORT

Per realizzare questo report, abbiamo messo a confronto i clic su Stylight nel periodo di luglio 2022 con quello di luglio 2021. I Idati si basano sull’analisi di comportamento del 160 milioni di shopper annuali presenti sulla nostra piattaforma.

Scritto da:

Emma Spadolini

email hidden; JavaScript is required