Come arredare il tuo monolocale da 35 mq: i consigli di InteriorBe
Se arredare un appartamento qualsiasi può rivelarsi un’impresa difficile, rendere funzionale e accogliente un monolocale da 35 mq rappresenta una missione (quasi) impossibile. Per tutti noi, ma non per loro: stiamo parlando di Federica Sala e Sabrina Lanza, le founders di InteriorBe. Una community online dove è possibile richiedere con un click e a prezzi competitivi la consulenza di architetti e interior designer giovani, esperti e made in Italy, proprio come loro. Senza correre così il rischio di buttare al vento tutti i risparmi investiti nell’acquisto della nostra piccola casa con progetti e arredi DIY che spesso risultano poco consoni all’ambiente e alle sue dimensioni.
La storia di questa nuova realtà di interior design inizia nel 2013 in un tradizionale studio di architettura nel cuore di Brera, nel centro di Milano. Parla di due amiche e colleghe con una passione comune e tanta voglia di innovare, che decidono di mettersi in proprio, creare un brand e dare spazio ad altri professionisti secondo un’ottica unconventional per il settore – quella del web. E per questo vengono selezionate a gennaio 2016, dopo la vincita di un concorso in collaborazione con Nastroazzurro, per partecipare alla Startup School Mind The Bridge di San Francisco. Insomma, il genere di storia che ci piace leggere qui su Stylight: da quel momento in poi InteriorBe non si è più fermata, e oggi ci svela in esclusiva come arredare un monolocale da 35 mq con 5 semplici trucchi (del mestiere).
Non vedete l’ora di scoprirli ? Diamo la parola a Federica e Sabrina!
1. Ottimizzare gli spazi utilizzando ogni singolo angolo
“Nei piccoli ambienti sfruttare ogni mq al meglio è importantissimo! Ad esempio, quelle che sembrano nicchie inutilizzabili possono trasformarsi in librerie, spazi perfetti per pezzi d’arte o insoliti contenitori”.
2. Sfruttare le altezze creando i soppalchi
“Un appartamento può avere piccole dimensioni, ma altezze invidiabili! Queste sono utilissime perché permettono di ricreare dei soppalchi dove posizionare ad esempio la zona notte o una zona relax, aumentando così lo spazio a disposizione”. E se la zona letto vi sembra un po’ vuota, osate con cuscini decorati.
3. Utilizzare specchi per allargare e raddoppiare gli spazi
“Gli specchi rappresentano un trucco infallibile che non passa mai di moda! Servono a raddoppiare otticamente gli spazi creando un gioco di riflessi che allarga ed illumina l’ambiente”.
4. Arredi a scomparsa
“Ci sono diverse tipologie in commercio di arredi a scomparsa che permettono di sfruttare ad esempio un tavolo da pranzo o un letto solo all’occorrenza, occupando lo spazio solo in caso di necessità”.
5. Divisori per creare nuovi, piccoli ambienti
“Se la superficie lo permette si possono studiare degli accorgimenti per creare delle divisioni ad hoc che consentano di creare angoli di privacy. In un monolocale mignon possono essere utilissimi per separare la zona notte dalla zona living. Un’idea rapida, cool e salva spazio? I tendaggi!”.