Scarpe con motivo animal-print: Per piedi bestiali

Scarpe con motivo animal-print: Per piedi bestiali

Josephine Baker è stata di gran lunga la più grande fan del motivo animal-print. La ballerina, che negli anni ‘20 ha conquistato il cuore dei suoi spettatori con il charleston, aveva un vero e proprio debole per i motivi animalier. Non soltanto aveva come animale domestico un vero leopardo, che portava volentieri con sé a fare shopping, ma anche la sua stravagante auto sportiva rivelava questo debole per gli animali esotici. I sedili, ad esempio, erano tappezzati con vera pelle di serpente. Ma non c’è bisogno di vivere in modo così esagerato la passione per le stampe animalier. Un più sobrio sostituto sono le scarpe con motivo animal-print. Pitonato, leopardato, zebrato e le altre fantasie ricoprono tomaia e suole. Ecco cosa abbinare alle scarpe con fattore “Grrrrr”:

Finto pitonato

L’outfit giusto per sneakers basse o discrete creepers (scarpe sportive con suola doppia) con fantasia pitonata deve mettere in risalto le forme. Sotto vanno bene un paio di jeans attillati, abbinati a top o magliette dal taglio semplice e con delicati colletti e giacche o blouson avvitati. Questo non significa, tuttavia, uno stile sexy che scopra eccessivamente il corpo. In particolare per le donne: tubini mini e simili sono troppo. Pantaloni e i capi da indossare sopra dovrebbero essere in tinta unita, preferibilmente in nero o grigio, e richiamare uno dei colori delle scarpe.

Zampa di tigre

Le scarpe con strisce tigrate, macchie leopardate o effetto gatto selvatico stanno bene con jeans (semplici o più appariscenti con lavaggio consumato) in tutte le tonalità denim o con pantaloni di stoffa di colore nero, shorts colorati sfrangiati o una più lineare minigonna. Attenzione ad evitare abbinamenti troppo “selvaggi”. In generale, meglio puntare sugli accessori per richiamare il look animalier. Anche se c’è da dire che l’abbinamento di una borsa con lo stesso motivo animal-print delle scarpe crea un effetto complessivo molto armonioso. Un ulteriore suggerimento per le donne: abbinare calze animalier alle scarpe con motivo animal-print sarebbe un po’ eccessivo. Molto meglio un paio di calze nello stesso colore delle scarpe. I caldi toni del marrone risaltano di più le gambe rispetto al nero.

Strisce zebrate

La fantasia bianco-nero delle scarpe con motivo zebrato è perfetta per creare un look basato sul contrasto tra capi bianchi e neri. Taglio, oversize o skinny, e stile, elegante o sportivo, sono liberi e si possono mixare altrettanto liberamente disopra e disotto.

Le scarpe con motivo animal-print restano un capo amato anche dalle star: Heidi Klum, Miranda Kerr e Jessica Alba hanno un debole per i felini e per i rettili.

Le scarpe con motivo animal-print portano in città la passione per la vita selvaggia e il look da safari.

... Continua a leggere